“Ho continui attacchi d’ ansia, non riesco a gestirli!”
Sabato 21 ottobre 2017 ore 9.45
Via Vincenzo monti 26
Un incontro per comprende cosa ci succede ed imparare una tecniche pronte all’uso per gestire l’ansia.
Solo 6 posti disponibili
L’incontro ha la durata di 1h 30 circa
Costo 45 euro
Capita spesso che l’ansia ci colpisca senza preavviso e la sensazione di perdere il controllo prenda il sopravvento, talvolta ino ad arrivare al panico.
Anche il corpo sente l’ansia. I sintomi fisici si fanno sentire e variano di caso in caso:
- Sintomi cardiovascolari: tachicardia, palpitazioni, , dolore o fastidio al petto, sensazioni di svenimento
- Sintomi respiratori: sensazione di soffocamento, sensazione di nodo alla gola
- Sintomi gastrointestinali: nausea, gastrite, reflusso gastroesofageo, diarrea, sindrome del colon irritabile
- Sintomi neuromuscolari: sensazione di sbandamento (gambe traballanti), tremore, rigidità, parestesie (sensazione di torpore e formicolio), contratture, tensione muscolare, debolezza e affaticabilità
- Sintomi neurologici: vertigini, sensazione di “testa vuota” o leggera, sensazione di sbandamento, tremore,) e vampate di calore
- Sintomi dermatologici: orticaria, rossore o pallore del volto, iperidrosi (eccessiva sudorazione)
- Sintomi urinari: impulso improvviso ad urinare, aumento della frequenza dell’orinazione.
L’ansia deriva dalla sensazione costante di una minaccia di un pericolo imminente, per questo si hanno pensieri ossessivi, e si tende a rimuginare molto, si è irrequieti o iperattivi, si ha difficoltà a concentrarsi sulle cose.
Spesso chi è una persona ansiosa ha difficoltà ad addormentarsi e/o a mantenere il sonno senza svegliarsi.
L’ansia puo essere gestita e la terapia cognitivo comportamentale ha dimostrato scientificamente la sua efficacia.
Presso lo studio con la dr.ssa Bottasini potrete apprendere una tecnica per affrontare l’ e tornare padroni di voi stessi gestendo quest’ importante emozione.
Gli incontri sono aperti a tutti previa prenotazione per via telofonica al 3333977762 o mail a dr.bottasini@gmail.com
PER ULTERIOI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARE